Cari visitatori dell'Istria, da lunedì 18 luglio 2022, a causa della sfavorevole situazione idrologica nell'area della Regione istriana, verranno introdotte le prime misure per limitare il consumo di acqua potabile.

I cambiamenti climatici influiscono in modo significativo sulle nostre vite, ma il nostro comportamento quotidiano può ridurre significativamente i loro effetti. L'Istria non è interessata da forti piogge da oltre un anno, pertanto la fornitura di acqua potabile sta diventando una sfida crescente e costante.

Oltre all'invito a tutti i residenti e visitatori dell'Istria a utilizzare l'acqua in modo razionale, vengono introdotte varie misure obbligatorie di riduzione del consumo di acqua.

Il divieto di utilizzo dell'acqua potabile in Istria

si riferisce alle seguenti attività:

- uso delle docce sulle spiagge

- lavaggio veicoli (personali, merci e trasporto pubblico)

- irrigazione di aree pubbliche e private (non si applica all'agricoltura)

- irrigazione di campi sportivi

- lavaggio di aree pubbliche, strade e piazze, escluse le aree di mercati, pescherie.

Un appello a risparmiare acqua

Vi invitiamo a utilizzare l'acqua in modo razionale, ove possibile, affinché le forze congiunte possano più agevolmente far fronte al miglioramento della situazione idrologica nella nostra penisola.

L’appello al risparmio e alcune restrizioni sono misure preventive per garantire un approvvigionamento costante e sicuro di acqua potabile a tutti i nostri residenti e ospiti nel breve periodo. In questo modo, si evitano possibili problemi di approvvigionamento idrico imputabili a cause di forza maggiore e l'introduzione di eventuali misure aggiuntive.

Vi ringraziamo per la vostra comprensione e collaborazione, nella speranza che continuerete a godervi la vostra vacanza e le giornate all'insegna del divertimento che vi attendono!

  

Cordialmente,

il vostro Ente per il Turismo dell’Istria

 

 

 

Allogi privati

Per diportisti

Seconde case ed appartamenti

Ufficio turistico

Ližnjan Tourist Board

Krasa 7
52204 Ližnjan
Tel: +385 52 578 426
E-mail: 
info@liznjaninfo.hr 
tic@liznjaninfo.hr 

EU fondovi