- Dettagli
Il sito di Carigador si trova sulla costa sud-orientale della penisola istriana, poco distante da Lisignano.
- Dettagli
Nesazio è la piu` importante località archeologica della penisola Istriana. L`ampio castelliere di formo` nell` eta` del bronzo.
- Dettagli
La baia di Kuje a Lisignano fu il posto ideale per l’ormeggio di barche e navi probabilmente già nel periodo preistorico.
- Dettagli
Castagna è un paese medievale abbandonato vicino ad Altura.
- Dettagli
La nave da guerra italiana "Cesare Rossarol" fu costruita durante il 1913-1914. nel cantiere navale "Giovanni Ansaldo" a Sestri Ponente vicino a Genova (Italia).
- Dettagli
C’è una strana storia che circola nel paese e che si tramanda da generazione a generazione, secondo la quale in una grotta profonda in mezzo a un colle viveva un terribile drago, e i sissanesi ogni mese sceglievano a sorte una tra le ragazze più graziose e gliela offrivano in pasto.
- Dettagli
“L’altura carsica San Daniele (nel popolo nota con il nome del Sandalo) è situata a 4 chilometri a nordest del centro di Pola.
- Dettagli
San Stefano, i resti dell’antica località costiera, si trova a nord della baia di Kala. Si tratta di una villa rustica con cisterna, parzialmente conservata.
- Dettagli
In mezzo al paese c’è un punto un po’ rialzato circondato da un muro in pietra. Una volta qui c’era anche un vecchio tiglio accanto al bagolaro.