Si trova nella baia di Kuje, costruita nel XVIII secolo sui resti di una villa tardoantica.

Nella chiesa della Madonna di Kuj è installato un pavimento in vetro che copre il mosaico della villa rustica tardoantica. L’aspetto odierno della chiesa possiede le caratteristiche tipiche dell’architettura barocca semplice. Questo tipo caratteristico di edificio religioso, come anche la maggior parte delle chiesette rurali in Istria e in genere lungo la nostra costa, fu costruito in base al sapere e alle possibilità che all’epoca avevano i paesi di provincia. È a pianta rettangolare irregolare, con abside bassa rettangolare anch’essa irregolare, che funge inoltre da sacristia.

 

Allogi privati

Per diportisti

Seconde case ed appartamenti

Ufficio turistico

Ližnjan Tourist Board

Krasa 7
52204 Ližnjan
Tel: +385 52 578 426
E-mail: 
info@liznjaninfo.hr 
tic@liznjaninfo.hr 

EU fondovi