Le usanze odierne iniziano quando il gruppo mascherato si appropria del governo comunale. Il sindaco del comune consegna la “chiave” del comune e in questo modo simbolicamente il potere passa nelle mani delle maschere.

L’associazione delle Maschere lisignanesi fa del suo meglio per mantenere la tradizione di visitare i paesi con un corteo mascherato, al quale partecipano le maschere di ogni età. I paesani donano salsicce e uova ai cortei mascherati, e dolcetti ai più piccini. Il martedì grasso, nella sala del Comune di Lisignano, viene preparata una frittata con salsicce, dopodiché segue la sentenza, ovvero la lettura del verdetto al Pust (figura tradizionale in paglia che rappresenta il carnevale) sotto al quale si accende un falò. Bruciato il Pust, il divertimento accompagnato da musica continua fino a notte fonda.

 

Allogi privati

Per diportisti

Seconde case ed appartamenti

Ufficio turistico

Ližnjan Tourist Board

Krasa 7
52204 Ližnjan
Tel: +385 52 578 426
E-mail: 
info@liznjaninfo.hr 
tic@liznjaninfo.hr 

EU fondovi