Le informazioni disponibili sulla chiesa risalgono al XIV secolo, periodo quando era in corso la sua restaurazione.

La chiesa aveva un inventario prezioso e antiche lastre in pietra con iscrizioni tardogotiche e glagolitiche. Delle lastre è perduta ogni traccia. Una volta i muri della chiesa erano ornati da affreschi. Gli affreschi sparirono durante gli ultimi lavori eseguiti senza restauratore. Il campanile a vela custodisce due campane. Una campana è del 1396, fusa nel laboratorio di Marco Vendrame a Venezia. Vicino alla chiesetta c’è anche una grande cisterna medievale che approvvigionava d’acqua generazioni e generazioni.

Fonte: www.istrapedia.hr

 

Allogi privati

Per diportisti

Seconde case ed appartamenti

Ufficio turistico

Ližnjan Tourist Board

Krasa 7
52204 Ližnjan
Tel: +385 52 578 426
E-mail: 
info@liznjaninfo.hr 
tic@liznjaninfo.hr 

EU fondovi