eVisitor
Nel registro dei beni culturali assieme al parco archeologico di Nesazio si trova anche la località idroarcheologica Resti di tre naufragi presso punta Uljeva.
Leggi tutto...
Le informazioni disponibili sulla chiesa risalgono al XIV secolo, periodo quando era in corso la sua restaurazione.
Il martire paleocristiano San Germano perì quando nell’Impero Romano d’Occidente governava lo spietato imperatore Carino.
La piccola chiesa della Santissima Trinità fu costruita nei tempi quando Sissano fu un borgo ricco e influente.
La chiesa a navata unica dei Santi Felice e Fortunato fu costruita nel 1528 sul posto di una chiesa più antica.
Si trova nella baia di Kuje, costruita nel XVIII secolo sui resti di una villa tardoantica.
La chiesa si trova all’incrocio principale del paese. Fu costruita all’inizio del XVII secolo.
La chiesa parrocchiale di San Martino è a tre navate in stile neoromanico. Si trova nel centro storico di Lisignano.
Ad Altura si trova la chiesa di San Giovani Apostolo del XIX secolo.
Pagina 2 di 3
Ližnjan Tourist BoardKrasa 752204 LižnjanTel: +385 52 578 426E-mail: info@liznjaninfo.hr tic@liznjaninfo.hr